Rooibos - rimedio naturale contro il caldo e la pressione bassa


Nei mesi più caldi le alte temperature causano la dilatazione dei vasi sanguigni e questo provoca un abbassamento della pressione arteriosa, con effetti sull'organismo quali affaticamento, mancanza di concentrazione, stanchezza e mal di testa. Esistono però dei rimedi naturali per affrontare questo problema e, tra questi, c'è sicuramente il nostro inseparabile amico Rooibos! Il Rooibos è una bevanda tipica del Sudafrica, dove è considerato da sempre una vera e propria fonte di benessere: ricca di antiossidanti, vitamina C, proteine e sali minerali come magnesio, fosforo, ferro, zinco e calcio. Si ottiene dall’arbusto africano Aspalathus Linearis; non contiene caffeina e il suo gradevole sapore ricorda il miele. Ideale da bere anche freddo per mantenere alto il livello di idratazione e reintegrare i nutrienti che vengono dispersi con la sudorazione.
Nello specifico, bevendone una sola tazza, si assumono:
0,07 mg di ferro
1.09 mg di calcio
0.04 mg di zinco
7,12 mg di potassio
0,07 mg di rame
1,57 mg di magnesio
0,04 mg di manganese
6,16 mg di sodio
Si può tranquillamente sostituire all'acqua, in quanto, pur contenendo alte percentuali di calcio, non contiene gli ossalati di calcio responsabili dei calcoli renali e, inoltre, è un ricchissimo antiossidante!
Per prepararlo freddo è sufficiente lasciarlo in infusione 5 minuti in acqua calda a 95° e poi lasciarlo raffreddare o aggiungere qualche cubetto di ghiaccio. Per renderlo più saporito potete aggiungere fette di arancia o di limone, qualche pezzetto di radice di zenzero, oppure provare i nostri Rooibos aromatizzati, tra cui Frutto della passione, Arancia e menta, Frutti di bosco, o il nuovissimo Rooibos verde fico e melograno. Scoprili tutti cliccando qui!